
Un tecnico di manutenzione esegue le procedure di manutenzione ordinaria e aiuta a risolvere i problemi e riparare rapidamente eventuali problemi meccanici o elettrici che dovessero sorgere con i processi di produzione e le apparecchiature e i sistemi di supporto nell’impianto.
L'obiettivo del team di manutenzione in un'azienda è mantenere il processo di produzione operativo al 100% e ridurre al minimo i tempi di fermo. Il fallimento in questo può comportare una riduzione della produzione di un prodotto finito, una qualità compromessa, danni agli standard di reputazione e una perdita di entrate per l'azienda.
I Vostri compiti specifici possono includere:
- Eseguire la manutenzione programmata in base ai compiti assegnati
- Calibrazione di apparecchiature o macchinari
- Attività di manutenzione preventiva per cercare di ridurre al minimo i problemi imprevisti che possono sorgere con le apparecchiature
- Documentazione chiara sia dei controlli di routine che delle riparazioni necessarie, in linea con i protocolli e le procedure interni ed esterni
- Partecipare all'installazione/avviamento/collaudo di macchinari presso gli impianti del cliente.
- Partecipare all'installazione elettrica e dei controlli e alla supervisione presso le strutture del cliente, se necessario.
- Eseguire test della macchina, esperimenti e attività di debug per garantire che i progetti soddisfano in modo affidabile i requisiti del progetto.
- Possibilità di viaggiare fino al 75% del tempo per installare e supportare le apparecchiature presso le sedi dei clienti della SitecGroup.
- Competenza con il software per computer MS Office (Word, Excel, PowerPoint).
- Ragionamento deduttivo – Deve avere la capacità di elaborare, identificare e isolare in modo indipendente la causa principale di un problema, sulla base dell'osservazione o della segnalazione di guasti da parte del team di produzione
- Capacità creative di risoluzione dei problemi – deve essere in grado di lavorare in modo indipendente, conoscere o essere in grado di reperire informazioni per risolvere problemi con i macchinari. Potrebbe risultar necessario improvvisare una soluzione per far funzionare l'impianto
- Destrezza manuale – essere in grado di usare le mani o gli strumenti in modo abile e coordinato per afferrare e manipolare oggetti con movimenti piccoli e precisi
- Proattivo – effettuare controlli preventivi e ispezioni di routine. Deve essere in grado di reperire potenziali problemi, adottare misure correttive e anticipare le esigenze in corso. Può anche essere richiesto di tenere uno stock di pezzi di ricambio, ordinandoli e sostituendoli se necessario
- Attenzione ai dettagli – deve essere in grado di osservare il funzionamento di routine delle apparecchiature di produzione, sviluppare una comprensione intuitiva o "sentire" la macchina e individuare rapidamente quando qualcosa non va. Deve tenere registrazioni chiare e accurate dei test di routine, nonché della risoluzione dei problemi e delle riparazioni
- Eccellenti capacità di comunicazione verbale – deve essere in grado di interpretare le segnalazioni di problemi di manutenzione e fornire istruzioni chiare o aggiornamenti su interventi o riparazioni
- Abilità di comunicazione scritta – deve essere in grado di leggere e interpretare la documentazione, i manuali e i piani di manutenzione. Inoltre, è necessario mantenere aggiornata la documentazione richiesta per garantire la conformità con le linee guida di produzione interne ed esterne
- Competenze informatiche – compresa la manutenzione del database, i registri e la reportistica e la comunicazione tra team
- Lavoro di gruppo – oltre a lavorare in team con i colleghi della manutenzione, deve essere in grado di lavorare in modo efficiente con i membri del team di produzione per ridurre al minimo i tempi di fermo della linea di produzione.
- Gestione del tempo – deve essere in grado di pianificare ed eseguire attività di manutenzione ordinaria, nonché rispondere a richieste di risoluzione dei problemi e problemi imprevisti delle apparecchiature
Ai candidati verrà generalmente richiesto di avere un livello di istruzione superiore/secondario. Costituirà titolo preferenziale un'istruzione di terzo livello in un settore pertinente, un apprendistato pertinente o un'esperienza di manutenzione industriale.
Le certificazioni possono essere richieste o meno, sebbene possano essere utili come mezzo per dimostrare la capacità di un candidato di svolgere il lavoro in modo efficace. Le qualifiche di un idraulico, installatore/saldatore o elettricista possono dimostrare l'esperienza, la gamma e la versatilità di un candidato e fornire un valore aggiunto rispetto ad altri candidati senza qualifiche simili.
Un tecnico di manutenzione riceverà probabilmente una formazione pratica per le posizioni di livello iniziale al primo avvio.
FASCIA DI STIPENDIO di EU30,000 – 50,000 all’anno (viaggi in tutto il mondo)

Coordinatore del campo asettico

Responsabile del sito
